Manuel Ferrari

Manuel Ferrari

Manuel Ferrari – Chef Patissier Villa Serbelloni Lago di Como Bellaggio

Manuel Ferrari, trentino, i miei genitori gestivano un rifugio e fin da piccolo ho imparato cosa vuol dire lavo-rare in una cucina, quindi mi è sempre stato chiaro cosa avrei voluto fare da grande. Ho frequentato la scuola alberghiera, iniziando come cuoco, e facendo più esperienze che mi hanno fatto crescere. Le esperienze in-ternazionali come Heston Blumenthal, Badrutt’s Palace, Gray Kunz a New York, Noma di Copenaghen sono importanti, perché conosci persone, prodotti, tecniche che ti serviranno in futuro, e per me, fra tutte, è stato fonda-mentale il lavoro sulle navi da crociera, tappa che consiglio a tutti perché è davvero istruttiva. Dal 1999 lavoro nella cucina del Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio, sul lago di Como: ho iniziato come cuoco e, nel 2011, sono passato da chef di cucina a chef pasticciere, dove nel 2015 sono stato citato dalla guida dell’Espresso come migliore pasticcere da ristorante e dove opero tuttora, nella gestione di tutta la parte pasticceria e arte bianca Il passaggio è una di quelle sfide che ti fanno crescere, allargano gli orizzonti e arricchiscono. I dolci che vado a creare partono tutti dal prodotto, dove la tecnica è al loro servizio per esaltarne al massimo i propri gusti primari e secondari. La carta d’identità di un pasticcerie è la pasta sfoglia, solo con passione e voglia di confrontarsi si può crescere. Nel 2017 ho creato la Torta Valle Del Chiese dedicata alla mia valle nativa, nel 2019 Il lato dolce del Trentino panettone dedicato alle olimpiadi Milano Cortina 2026. Negli ultimi anni ho collaborato con mulini e aziende che mi hanno dato l’opportunità di crescere come professionista.