15 APRILE 2025 – CHIOSTRO DEI DOMENICANI – LECCE
SALONE TALK 1
Ore 10,30-10,50
BENVENUTO ALLA NUOVA EDIZIONE FOODEXP 2025: “DNA EVOLUTION E CONTAMINAZIONI”
Giovanni Pizzolante (ideatore FoodExp), Aldo Patruno(Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia)
Ore 11,00-11,45
DNA EVOLUTION: “LABORATORI SPERIMENTALI, TECNICHE E CONTAMINAZIONI INTERNAZIONALI”
Xin Ge Liu (Il Gusto di Xin Ge – Firenze), John Regefalk (Basque Culinary Art, San Sebastian), Roy Caceres (Orma* – Roma), Jocelin Chen (Food Jornalist), Paolo Marchi (Identità Golose), Takefumi Hamada (CEO Access All Areas Japan)
Modera : Carlo Passera Identita Golose
Ore 12,00-12,45
MODELLI E SVILUPPO DELLE TENDENZE FUTURE NEL TURISMO DI PUGLIA
Gianfranco Lopane, (Assessore Turismo Regione Puglia),Aldo Patruno (Direttore Dipartimento Cultura e Turismo Regione Puglia), Alessandro Delli Noci Alessandro (Assessore Attività Produttive Regione Puglia), Sebastiano Leo ( Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia )
Modera : Nick Difino
Ore 15,00-15,45
HACK FEST HOSPITALITY INDUSTRY: “DAGLI ESITI ALLE PROSPETTIVE FUTURE
Alessandro Delli Noci (Assessore Attività Produttive Regione Puglia), Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia), Anna Cammalleri (Consigliere del Presidente per le Politiche integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia), Monica Calzetta (Dirigente Settore Formazione Regione Puglia), Giovanni Pizzolante (ideatore FoodExp) Alessandro Delli Noci (Assessore Attività Produttive Regione Puglia)
Modera: Nick Difino
Ore 16,00-16,45
RISTORAZIONE DEL FUTURO: TRA LE CRITICITÀ DEL FINE DINING E TENDENZE, RIVEDIAMO IL PASSATO VERSO NUOVI MODELLI DI SOSTENIBILITÀ OPERATIVA
Giulio De Donfrancesco (Masseria Francescani – Lecce), Alessandro Pipero (Pipero* – Roma), Alessandro Dal Corso (Villa Franceschi – Venezia), Antonello Magistà (Pashà* – Conversano)
Modera: Giacomo Bullo Alma Scuola di Cucina Italiana
SALA 1 – TEATRO DEL GUSTO COOK
Ore 11,00-11,45
Laboratorio Sperimentale: CHE GUSTO HA IL MARE?
Jacopo Ticchi (Da Lucio – Rimini)
Modera: Nadia Afragola Food Journalist
Ore 12,00-12,45
TERRITORI – AIMO E NADIA
Fabio Pisani & Stefania Moroni (Aimo e Nadia* – Milano)
Modera: Fiammetta Fadda Food Journalist
Ore 14,30-15,10
Laboratorio Sperimentale: ACIDO, FRESCO, AL DENTE (CEVICHE, MAIS, SPAGHETTI)
Roy Caceres (Orma* – Roma)
Modera: Marco Colognese Food Journalist
Ore 15.15-16,00
Laboratorio Sperimentale: IL NUOVO LUSSO SOSTENIBILE? SIAMO GIA OLTRE. UN SALTO NEL PASSATO TRA ORTI E PESCATORI
Mattia Pecis (Cracco Portofino – Portofino)
Modera: Carlo Passera
Ore 16.10-Ore 16,45
IN MEZZO ALLE TERRE: IL MEDITERRANEO DI ENRICO MARMO
Marmo Enrico (Balzi Rossi* – Ventimiglia)
Modera:Enzo Vizzari Food Journalist
Ore 17.00 Ore 17,45
R- EVOLUTION: IL CORAGGIO DI CAMBIARE
Richard Abou Zaki (Retroscena* – Porto San Giorgio)
Modera:Paolo Marchi Identità Golose
SALA 2 – TEATRO MIXOLOGY, PIZZA & PASTICCERIA
Ore 10,30-11,15
Teatro del Gusto Pizza: UMANA SOSTENIBILITÀ
Ciccio Vitiello (Cambia-Menti – Caserta), in collaborazione con Agugiaro & Figna
Modera: Mario Bolivar & Vincenzo Rizzi
Ore 11,30-12.30
Teatro del Gusto Pastry: PROFUMO DI PRIMAVERA
Alessio Gallelli (Pellico 3 – Milano), in collaborazione con Agugiaro & Figna
Modera: Giacomo Bullo Alma Scuola di Cucina Internazionale
Ore 12,45-13.30
Teatro del Gusto Mixology: CHI SI FERMA È PERDUTO
Martina Bonci (Giardino 25 Gucci – Firenze)
Modera: Nadia Afragola Food Journalist
Ore 15,00-15,45
Laboratorio Sperimentale: GUSTO È ABBASTANZA? ANATOMIA DELLA DEGUSTAZIONE
Ciro Fontanesi (ALMA Wine Academy), Domenico Carella (Carico – Milano)
Modera: Maria Rosaria Bruno Food Journalist
Ore 16,00-17,00
Teatro del Gusto Cook & Mixology: LE NUOVE FRONTIERE DELLA CUCINA E DELLA MIXOLOGY
Leonardo D’Ingeo, Paolo Scialpi e Giulio De Donfrancesco (Fràn Masseria Francescani – Lecce)
Modera: Carlo Passera Food Journalist
SALA MASTERCLASS
Ore 12.00 – 12,45
Margo Manager: semplificare il lavoro di account e gestione costi dei reparti F&B
Domenico Carella (Arkana Consulting)
Ore 16.30 – 18.00
Berlucchi Franciacorta : la frizzante natura Italiana
Alla scoperta della storia della cantina pioniera del Franciacorta raccontata i suoi vini più iconici .
Berlucchi ’61 Franciacorta Satèn; Berlucchi ’61 Franciacorta Rosé; Berlucchi ’61 Franciacorta Natura 2017; Franciacorta Riserva Palazzo Lana Extrême 2014
con: Romina Castelletti Direttore Marketing Berlucchi Franciacorta ; Michele Dicataldo, Area Manager Berlucchi Francacorta; Greta Geri , Brand Ambassador Berlucchi Franciacorta .
PIAZZA DEL CHIOSTRO DEI DOMENICANI
Ore 12.00-16,00
FOODEXP GOURMET
Simone Grasso (Le Dune Suite Hotel – Porto Cesareo), Vincenzo Stifani (Palazzo Presta – Gallipoli), Samuele Toma (Sinodia – Corigliano D’Otranto), Alessia Racaniello (Macari Bistrot – Bari), Vito Gaballo (Il Pettolino – Gallipoli)
Modera: Barbara Politi Food Journalist
Ore 12,00-16,00
Concorso “LE SALSE PER OGNI FORMA”
In collaborazione con Monograno Felicetti e Istituto Professionale Columella – Lecce
RISTORANTE DEL CHIOSTRO
Ore 12,45-15,00
I MEMORABILI: RISTORANTE PASHÀ
Michele Spadaro, Cosimo Colucci, Valentina Lenoci (Pashà* – Conversano)
Costo: 90 euro
Per prenotazioni: https://foodexp.it/ticket/ticket-foodexp-2025-omaggio/
Modera: Fiammetta Fadda Food Journalist
TORRE DEL PARCO
Ore 20,00-23,00
GALA DINNER FOODEXP
Francesco Sodano (Famiglia Rana* – Oppeano), Domingo Schingaro (I Due Camini* – Fasano), Ciro Scamardella (Pipero* – Roma), Luigi Taglienti (IO Luigi Taglienti – Piacenza), Davide Di Fabio (Dalla Gioconda** – Gabicce), Pietro Penna (Casamatta** – Manduria), Matteo Romano, Francesco Pellegrino, Martina Tramis (Lilith Masseria, Vernole)
Costo: 110 euro
Per prenotazioni: https://foodexp.it/ticket/ticket-foodexp-2025-omaggio/