ATOMICUS PROJECT
Atomicus project nasce quasi per caso, dalla voglia di scattare una serie di ritratti non convenzionali ad un amico pittore, Stefano Gentile. L’ispirazione è nata spontaneamente: il Dalì Atomicus di Philippe Halsman.
Allargare quello che poi sarebbe diventato il progetto al mondo del food in cui lavoro è stato solo il passo successivo. Tutto ruota intorno al “Salto”, Momento in cui il soggetto non pensa né al fotografo né alla foto, ma solo a saltare, e così l’espressione è naturale e senza filtri. A questo si aggiunge il luogo di lavoro, un posto dove il soggetto si sente a suo agio e dove passa il maggior tempo della sua giornata. Ultima cosa, oggetti di uso quotidiano che vengono letteralmente lanciati in aria nel momento esatto del salto.
Riccardo Melillo
Classe 1979, brianzolo ma bergamasco d’adozione, grafico, fotografo, a tempi alterni falegname e sarto. La gente cool direbbe “personalità multipotenziale”, io che non sono cool preferisco dire che ho tante passioni e poco tempo per seguirle come vorrei.
Lavoro e collaboro da anni con Italia a Tavola, il mio settore è l’enogastronomia e l’accoglienza. La fotografia è lavoro e passione. Non si tratta di fare semplici foto ai piatti o ritratti posati, ma di raccontare un mestiere e le persone dentro a quel mondo, un reportage nel dietro le quinte.