Basque Culinary Center

 

BASQUE CULINARY CENTER 

Più di 10 anni fa, prima della nascita del Basque Culinary Center, non esisteva una formazione professionale formale; i grandi chef reclamavano la creazione di un centro di formazione universitaria che rispondesse alle esigenze della gastronomia con una visione innovativa e trasformativa. Il Basque Culinary Center è la risposta a questa esigenza. Da quando ha aperto i battenti nel 2011, il Basque Culinary Center ha contribuito alla promozione e alla formazione di professionisti che guideranno il presente e il futuro della gastronomia attraverso la Facoltà di Scienze Gastronomiche e il centro di tecnologia gastronomica BCC Innovation.

La Fondazione Basque Culinary Center, con sede a Donostia-San Sebastián, è stata creata nel 2009 da chef di fama mondiale, rappresentanti della nuova cucina basca, un’università – Mondragon Unibertsitatea -, aziende e istituzioni pubbliche, come un progetto unico di formazione, ricerca e innovazione, orientato allo sviluppo del settore gastronomico, con una chiara vocazione internazionale e una visione integrale della gastronomia. Una visione che concepisce la gastronomia come una filiera in cui diversi settori sono interrelati tra loro.

Questa visione olistica della gastronomia permea ogni iniziativa lanciata dal Basque Culinary Center, contribuendo alla qualità e alla professionalizzazione del settore attraverso un progetto pionieristico, unico e rivoluzionario, con una chiara vocazione a essere un riferimento nel settore della conoscenza e anche nella promozione della gastronomia.

Basque Culinary Center è diventato un leader mondiale grazie al suo spirito imprenditoriale, basato sull’innovazione e sulla costante esplorazione delle frontiere attraverso i suoi assi di attività; della Facoltà di Scienze Gastronomiche, del centro tecnologico BCC Innovation, Culinary Action! (un’iniziativa che promuove l’imprenditorialità e le nuove imprese), LABe–Digital Gastronomy Lab (uno spazio di innovazione aperto) e programmi ed eventi che promuovono la gastronomia (Basque Culinary World Prize, World Forum on Gastronomic Tourism, Alimentarte Forum, ecc.).

Nel 2018, il Basque Culinary Center ha compiuto un passo da gigante con la creazione del primo centro tecnologico al mondo specializzato in gastronomia, BCC Innovation. L’inaugurazione del centro ha dimostrato l’impegno del Basque Culinary Center nella ricerca e nell’innovazione, ed è entrato a far parte della Rete basca di scienza, tecnologia e innovazione. La missione di BCC Innovation è quella di contribuire alla trasformazione della gastronomia e della ristorazione fornendo conoscenze differenziate ad aziende e governi nella progettazione di attività, prodotti, servizi e politiche pubbliche secondo principi di qualità culinaria, sostenibilità e salute con un approccio locale e globale, generando in ultima analisi sviluppo economico e sociale.

Il Basque Culinary Center continua a rafforzare il suo ruolo di ecosistema di riferimento internazionale nel settore gastronomico grazie a progetti futuri come: GOe–Gastronomy Open Ecosystem e EDA Drinks & Wine Campus.
GOe–Gastronomy Open Ecosystem contribuirà a creare un futuro delizioso attraverso la gastronomia, il talento, la conoscenza e l’innovazione, collaborando strettamente con istituzioni e aziende, promuovendo un cibo delizioso, sano e sostenibile. Situato nel quartiere Gros, nel centro di Donostia-San Sebastián, diventerà un epicentro internazionale per la scienza e l’innovazione nel campo gastronomico, ospitando attività di ricerca, formazione e imprenditorialità, offrendo al contempo nuovi punti di incontro per i cittadini e generando nuovi spazi per i cittadini.

EDA Drinks & Wine Campus promuove lo sviluppo economico e sociale sostenibile attraverso il vino e le bevande, attraendo talenti, offrendo formazione specializzata, promuovendo l’imprenditorialità e l’innovazione e sviluppando linee di ricerca con una proiezione internazionale, una visione globale e sempre in un’ottica di eccellenza.